Choose Wisely EU

Hero banner
Siete preoccupati per
La transizione ecologica minaccia il vostro comfort e la vostra qualità di vita?
#ScegliereSaggiamenteUE

Sfatare i miti della transizione ecologica

Con l'avvicinarsi delle elezioni del Parlamento europeo, che si terranno dal 6 al 9 giugno 2024, l'importanza di un voto informato non può essere sopravvalutata.

Per questo motivo abbiamo lanciato il progetto ChooseWiselyEU per sfatare i miti comuni sulla transizione ecologica e fornire agli elettori i fatti di cui hanno bisogno per orientarsi nelle questioni climatiche.

Questa campagna è dedicata alla presentazione di informazioni sull'azione per il clima e sulla transizione ecologica in modo politicamente neutrale e fattuale. Il nostro obiettivo non è quello di influenzare il vostro voto verso un candidato, ma di assicurarci che siate ben attrezzati per distinguere i fatti dalla finzione. Avrete accesso a informazioni affidabili, fonti credibili e spiegazioni chiare per aiutarvi a fare scelte consapevoli nelle prossime elezioni.

Attraverso la nostra ricerca, abbiamo identificato cinque miti prevalenti che scoraggiano gli elettori dal sostenere candidati con politiche climatiche ambiziose. Di seguito, ogni mito viene meticolosamente decostruito per rivelare la verità e fare chiarezza.

Che siate alla ricerca di una rapida panoramica o di un'analisi approfondita, ChooseWiselyEU è qui per aiutarvi a discernere la verità e a fare scelte informate per un futuro sostenibile.

Dobbiamo riformulare e ridefinire l'azione per il clima da qualcosa di sacrificale a qualcosa di benefico.

Bertrand Piccard

“La transizione ecologica danneggia l'economia”

Mito 1

Sfatando uno dei miti preferiti dagli scettici e dai negazionisti, la convinzione che il passaggio a un'economia verde danneggi la competitività economica è infondata.

Leggi di più

“Le energie rinnovabili sono inaffidabili e costose”

Mito 2

In un'epoca caratterizzata da rapidi progressi tecnologici e da una crescente consapevolezza ambientale, un mito persistente getta un'ombra sul progresso dell'energia sostenibile: l'idea che le soluzioni di energia rinnovabile siano inaffidabili, costose e non pronte per un uso diffuso.

Leggi di più

“La transizione ecologica richiederà drastici cambiamenti di stile di vita e sacrifici”

Mito 3

Il mito che la transizione ecologica significhi sacrificare il comfort moderno è semplicemente falso.

Leggi di più

“La transizione ecologica comporterà la perdita di posti di lavoro”

Mito 4

C'è la preoccupazione comune che la transizione verso un'economia più verde possa costare posti di lavoro nei settori tradizionali che hanno sostenuto a lungo la forza lavoro europea.

Leggi di più

“La transizione ecologica porterà a una crisi alimentare e agricola globale”

Mito 5

Sfatiamo ora un mito comune: Il passaggio dell'Europa all'agricoltura sostenibile aumenterà la sicurezza alimentare a lungo termine e i redditi degli agricoltori, non scatenerà una crisi. Promuovendo prodotti locali migliori e aumenti di produttività, questa transizione promette un futuro prospero.

Leggi di più