Press Releases - Losanna, May 15, 2023
La Fondazione Solar Impulse vuole sottolineare i vantaggi della Legge Clima del 18 giugno per la popolazione svizzera
Losanna, Svizzera. 15 maggio 2023 - Per la Fondazione Solar Impulse e per oltre 100 organizzazioni, esperti e aziende attive nel settore delle tecnologie pulite in Svizzera, la legge federale sugli obiettivi di protezione del clima, l'innovazione e il rafforzamento della sicurezza energetica presentata al popolo il 18 giugno rappresenta molto più di un interesse ecologico. L'adozione di questa legge porterebbe alla modernizzazione della Svizzera e servirebbe gli interessi economici del Paese e il potere d'acquisto dei suoi cittadini. Questa iniziativa fa parte di una visione unificante e entusiasmante della transizione ecologica che trascende le divisioni politiche.
Per dimostrare le opportunità offerte da questa legge e la molteplicità delle tecnologie pulite che consentono di raggiungere i suoi obiettivi, la Fondazione Solar Impulse lancerà un tour intitolato "Destination : Solutions" per consentire al pubblico di scoprire il volto degli imprenditori svizzeri dell'economia verde.
Se la Fondazione Solar Impulse prende posizione a favore di questa legge sul clima, è perché le soluzioni tecniche, frutto dell'innovazione svizzera, sono già oggi disponibili per raggiungere i suoi obiettivi senza alcun sacrificio da parte della popolazione. Anzi, ridurrà le bollette dei cittadini, poiché le tecnologie pulite, consentendo una maggiore efficienza, eviteranno gli sprechi di energia e di risorse naturali che sono estremamente costosi.
"Non dovrebbe chiamarsi Legge Clima, perché risveglia fantasie antiecologiche, ma piuttosto Legge sulla modernizzazione e l'efficienza, perché creerà un Paese dalle infrastrutture moderne, con energia pulita a basso costo e un maggiore potere d'acquisto per i cittadini", afferma Bertrand Piccard, Presidente della Fondazione Solar Impulse.
"Voterò 'SÌ' a questa legge perché consente uno sviluppo sociale, economico ed ecologico della Svizzera. Questa legge non solo contribuirà alla creazione di posti di lavoro e al miglioramento del potere d'acquisto delle famiglie più modeste grazie alla riduzione degli sprechi, ma garantirà anche l'indipendenza energetica del Paese proteggendo l'ambiente. Si rivolgerà a tutte le forze politiche. Quindi perché esitare?", continua Bertrand Piccard.
La Fondazione Solar Impulse ritiene che l'adozione di questa legge creerebbe un ambiente favorevole all'adozione di soluzioni cleantech al ritmo e alla scala necessari per raggiungere gli obiettivi climatici da essa stabilita. Oggi il successo della transizione ecologica non dipende più dal continuo sviluppo di nuove soluzioni tecnologiche, ma piuttosto dalla creazione delle giuste condizioni per l'adozione di queste innovazioni. La politica e la legislazione sono elementi chiave nella costruzione di questo quadro, creando la necessità che le soluzioni vengano utilizzate invece di rimanere inattive nei laboratori di ricerca.
Destination : Solutions - una vetrina per l'innovazione svizzera
La Fondazione Solar Impulse identifica soluzioni tecniche che proteggono l'ambiente e sostengono lo sviluppo economico. Per ispirare la popolazione a votare SÌ, la Fondazione lancia "Destination : Solutions", una serie di servizi video che danno voce all'economia verde del Paese. Questi video metteranno in evidenza gli ostacoli che gli sviluppatori tecnologici devono affrontare quotidianamente per implementare le loro innovazioni e l'importanza di un risultato positivo il 18 giugno per le loro imprese.
"Dobbiamo affrontare molti ostacoli amministrativi, soprattutto in termini di permessi. Prima di tutto, si devono agevolare alcuni processi, che sono molto lunghi, a volte complicati. Quando si è una piccola azienda, questo può davvero essere un limite al nostro sviluppo e metterci in pericolo” Laurent Coulot, Presidente e cofondatore Insolight.
Nel corso di "Destination : Solutions", incontreremo i titolari di tecnologie attive nei settori dell'energia o dell'edilizia e della ristrutturazione degli edifici. Tra queste, le tegole solari ad alto rendimento che si integrano con l'aspetto degli edifici circostanti e i pannelli geotermici che possono trasformare qualsiasi infrastruttura sotterranea esistente in una fonte rinnovabile per il riscaldamento o il raffreddamento degli edifici. Scopriremo anche una semplice ma efficace installazione per docce che recupera il calore di scarto utilizzandolo per riscaldare l'acqua in entrata.
La Fondazione Solar Impulse si impegna ad andare oltre e presenterà al Parlamento svizzero 25+ raccomandazioni settoriali che saranno prese in considerazione durante le prossime sessioni parlamentari.
La Fondazione Solar Impulse
La Fondazione Solar Impulse è un'organizzazione no-profit fondata dall'esploratore e pioniere delle tecnologie pulite Bertrand Piccard. Dopo il successo del primo volo intorno al mondo con un aereo solare, la sua missione è accelerare l'adozione di soluzioni in grado di proteggere l'ambiente in modo economicamente vantaggioso. L'azienda riflette quindi l'approccio unificante e realistico del suo fondatore, ovvero la "crescita qualitativa". Dimostrando che è possibile affrontare le sfide ambientali senza compromettere lo sviluppo economico, la Fondazione ha raggiunto il suo primo obiettivo nell'aprile 2021: identificare ed etichettare 1.000 "Soluzioni efficienti", valutate come pulite ed economicamente vantaggiose da esperti indipendenti. Pur continuando a far crescere il proprio portafoglio di soluzioni, Bertrand Piccard e la Fondazione cercano di facilitare l'emergenza di queste tecnologie sul mercato sostenendo l'ammodernamento del quadro legislativo e pubblicando guide per accompagnare i decisori politici e le autorità locali.
Contatto
Se avete bisogno di ulteriori informazioni o di assistenza per organizzare i colloqui, il dipartimento di comunicazione sarà lieto di aiutarvi.
Contatto
Se avete bisogno di ulteriori informazioni o di assistenza per organizzare i colloqui, il dipartimento di comunicazione sarà lieto di aiutarvi.
Angolo dei giornalisti
Inserite il vostro contatto, se desiderate far parte della nostra lista dei media