Press Releases - March 24, 2025
Grazie alla partnership, i candidati prescelti avranno accesso a un'ampia gamma di risorse, tra cui le capacità aerospaziali di Airbus, come i dati satellitari per l'osservazione della terra e gli elicotteri per un'efficiente valutazione e verifica aerea. Queste capacità consentiranno ai progetti selezionati di affrontare questioni sociali critiche, dal degrado degli ecosistemi alla sicurezza idrica e al rischio di disastri naturali, fino a soluzioni come i sistemi di monitoraggio ambientale via satellite.
Bertrand Piccard, promotore e presidente della Fondazione Solar Impulse, afferma: "Combinando la tecnologia aerospaziale con soluzioni basate sulla natura, possiamo trasformare l'innovazione in impatto. La nostra partnership con la Fondazione Airbus dimostra come capacità avanzate come le immagini satellitari possano aiutare a ripristinare gli ecosistemi, a sostenere lo sviluppo economico e a costruire la resilienza climatica dove è più necessario."
La Fondazione Solar Impulse metterà a disposizione la propria esperienza nell'identificare, valutare e promuovere soluzioni basate sulla natura per ottenere il massimo impatto. Fornirà l'accesso a un'ampia rete di organizzazioni cleantech e svolgerà un ruolo di advocacy nel coinvolgere i responsabili delle decisioni per promuovere cambiamenti politici sostenibili.
Julie Kitcher, Chief Sustainability Officer di Airbus e Presidente della Airbus Foundation, afferma: "Le tecnologie aerospaziali ci permettono di ottenere informazioni sul nostro pianeta a cui non possiamo accedere da terra. Utilizzando l'esperienza di Airbus nei satelliti e negli elicotteri, ci impegniamo a mettere gli innovatori e i ricercatori nelle condizioni di sviluppare soluzioni che affrontino le pressanti sfide ambientali e sociali. La Fondazione Solar Impulse ha un'elevata competenza nel sostenere progetti sul clima e, attraverso questa partnership, puntiamo a creare nuovi percorsi per progetti innovativi che aumentino la resilienza climatica e sostengano le comunità locali."
A partire dal 1° aprile, le due fondazioni cercheranno attivamente proposte che possano beneficiare delle capacità aerospaziali per promuovere soluzioni basate sulla natura. I progetti selezionati riceveranno un finanziamento di 10.000 euro e avranno accesso a competenze tecniche per accelerare il loro impatto.
Questa partnership è in linea con la missione della Airbus Foundation di collaborare con le principali parti interessate per innovare le soluzioni ambientali utilizzando le capacità uniche delle tecnologie Airbus. Fornendo l'accesso a dati critici, strumenti all'avanguardia e risorse specializzate, la partnership consentirà alle comunità di anticipare e adattarsi meglio agli impatti del cambiamento climatico.
Note per i lettori
*Le soluzioni basate sulla natura sono definite come azioni per proteggere, gestire in modo sostenibile e ripristinare gli ecosistemi naturali e modificati che affrontano le sfide della società in modo efficace e adattivo, fornendo contemporaneamente benessere umano e benefici per la biodiversità.
Contatto
Se avete bisogno di ulteriori informazioni o di assistenza per organizzare i colloqui, il dipartimento di comunicazione sarà lieto di aiutarvi.
Contatto
Se avete bisogno di ulteriori informazioni o di assistenza per organizzare i colloqui, il dipartimento di comunicazione sarà lieto di aiutarvi.
Angolo dei giornalisti
Inserite il vostro contatto, se desiderate far parte della nostra lista dei media