Opinione - 13 luglio 2023
Scritto da Bertrand Piccard 3 min lettura
Info
Si possono biasimare gli attivisti per il clima che non vedono un futuro e si attaccano all'asfalto, gettano salsa di pomodoro sulle lavagne o si deprimono rifiutandosi di andare a scuola e di avere figli. Il fatto è che il loro comportamento spesso riflette una vera e propria disperazione e vedono nella disobbedienza civile l'unica risposta possibile alle vuote promesse dei nostri leader.
Cerchiamo di curare la causa piuttosto che criticare il sintomo. Di fronte al senso di impotenza, il miglior rimedio all'ansia ecologica è dimostrare che possiamo lasciarci alle spalle lo status di vittime del passato e diventare attori del cambiamento. I giovani sanno quanto la transizione ecologica abbia bisogno di loro? E ancora di più, che questa transizione non avverrà senza di loro? E perché no? Perché anche se oggi si lavorasse per eliminare tutte le emissioni di CO2, non ci sarebbe la manodopera per farlo. Non ci sarebbe abbastanza personale qualificato per installare pannelli solari e pompe di calore, trivellare pozzi geotermici, ristrutturare edifici, modernizzare le tante infrastrutture inquinanti e sostituirle con sistemi puliti ed efficienti.
L'istruzione ha peccato presentando gli studi intellettuali come superiori a tutti gli altri, disprezzando le professioni manuali e non riuscendo a immaginare le esigenze tecniche del futuro. Se i nostri leader sono incapaci di immaginare il futuro, come possono farlo i nostri cittadini?
Dobbiamo evitare la situazione catastrofica del Regno Unito, dove il settore delle pompe di calore impiegava appena 2.000 persone nel 2019, anche se le stime indicavano la necessità di una forza lavoro 75 volte superiore. Solo di recente, il governo britannico ha annunciato piani ambiziosi per installare 600.000 pompe di calore all'anno entro il 2028. Un obiettivo ammirevole, ma che non sarà raggiunto per mancanza di personale qualificato.
La Commissione europea lo ha riconosciuto per voce del suo Presidente, dichiarando il 2023 Anno europeo delle competenze e sottolineando che gli sforzi di transizione dell'Unione richiedono urgentemente una "conoscenza precisa delle esigenze di personale e del modo migliore per coprire i posti vacanti". Obiettivi climatici ambiziosi, come una riduzione del 55% delle emissioni entro il 2030, potrebbero portare alla creazione di 884.000 posti di lavoro "verdi". In Svizzera, per l'attuazione della legge sul clima sono necessari 52.000 posti di lavoro.
Qualcuno potrebbe dire che è un po' tardi per pensarci, e potrei essere d'accordo se la formazione fosse rivolta solo ai più giovani, ma ci sono innumerevoli opportunità di apprendistato e persino di riqualificazione per chi è già nel mondo del lavoro. La formazione di un perforatore geotermico di superficie dura 11 settimane. Ma dobbiamo ancora creare il desiderio di questo tipo di formazione e renderla più attraente. Penso che sia urgente riunire tutte queste professioni orientate al futuro sotto l'ombrello di "Tecnico del futuro". Non saremmo più idraulici per le pompe di calore o tettieri per i pannelli solari, ma Tecnici del futuro. Non è forse più nobile e gratificante? I dipendenti vogliono trovare un significato nel loro lavoro, lavorare per un'azienda con un impatto positivo. Questo è il momento di dimostrare loro che è possibile.
Efficienza a tutti i livelli; utilizzo del calore di scarto; reti elettriche intelligenti; energie rinnovabili; economia circolare. Queste sono solo alcune delle industrie perfettamente redditizie in cui le nuove generazioni potrebbero trovare posto. Ora dobbiamo creare queste industrie in modo che i lavoratori riconoscano la transizione ecologica per quello che è: un'opportunità di rinnovamento. Per le nostre economie, la nostra istruzione, le nostre ambizioni professionali.
Ora è possibile consentire ai giovani di gridare "Soluzioni, soluzioni" invece di "Problemi, problemi". Allora facciamolo!
Bertrand Piccard
Presidente della Fondazione Solar Impulse
*Questo articolo è stato pubblicato originariamente suLe TempsScritto da Bertrand Piccard su 13 luglio 2023