Info
In 9 Giorni
Alla COP30 di Belém, la Fondazione Solar Impulse si presenta con una missione chiara: dimostrare che l'efficienza è la leva più potente per l'azione sul clima.
Nel corso della settimana, ospiteremo una serie di sessioni di alto livello in tutta la Blue Zone, evidenziando soluzioni concrete e meccanismi finanziari che ne accelerano l'attuazione:
11 novembre | 09:00-10:00 | Global Renewables Hub Efficienza in azione: The Silent Driver of CompetitivenessQuesta sessione di alto livello, organizzata in collaborazione con il Movimento per l'efficienza energetica, dimostrerà come l'efficienza energetica serva da potente leva per la competitività e il progresso climatico, evidenziando esempi reali di soluzioni che aumentano le prestazioni, la redditività e la riduzione delle emissioni in tutti i settori.
13 novembre | TBD | Padiglione Edifici e Raffreddamento Guidare l'adozione globale di tecnologie e soluzioni climatiche consolidate per gli edifici Questa sessione, organizzata in collaborazione con l'Alleanza Globale per gli Edifici e le Costruzioni dell'UNEP, esplorerà come le tecnologie comprovate e le soluzioni pratiche possono accelerare la decarbonizzazione degli edifici in tutto il mondo, sbloccando enormi risparmi energetici e di costo.
14 novembre | 16:00-17:30 | Padiglione francese Ottimizzare la domanda, decarbonizzare l'offerta: Driving the Energy Transition ForwardQuesta sessione di alto livello in due parti, co-organizzata con Schneider Electric, ENGIE e ClimateSAN, esplorerà come l'ottimizzazione della domanda di energia e la decarbonizzazione dell'offerta di energia - supportate dall'innovazione finanziaria e potenziate dall'intelligenza artificiale - possano accelerare congiuntamente la transizione energetica globale, scalando l'efficienza, l'elettrificazione, le energie rinnovabili e le molecole verdi in tutti i settori per ottenere un impatto misurabile.
Oltre a questi eventi, durante la COP30 lanceremo anche due pubblicazioni di punta:
Efficienza energetica: The Silent Money Maker, sviluppata in collaborazione con la Commissione Europea, che dimostra il caso economico dell'efficienza - non una soluzione tecnica, ma una mentalità per il progresso moderno.
Catalogue of Climate Solutions for Buildings (Catalogo delle soluzioni climatiche per gli edifici), creato in collaborazione con il GlobalABC dell'UNEP, che identifica le tecnologie pronte all'uso per decarbonizzare l'ambiente costruito.
Queste attività sono integrate dalla collaborazione recentemente annunciata con la Banca europea per gli investimenti, che sostiene oltre 350.000 PMI in tutta Europa a investire nell'efficienza energetica, illustrando come finanza e tecnologia possano lavorare insieme per aumentare l'impatto sul clima.
Dettagli
Tags