

Il Solutions Explorer consente di creare avvisi che rispondono alle vostre esigenze. Potete creare diversi avvisi e riceverete una notifica ogni volta che una nuova Solar Impulse Efficient Solutions viene etichettata e corrisponde ai vostri filtri.
Gli avvisi di ricerca vengono visualizzati qui.
Accedi per creare avvisi per i tuoi filtri e termini di ricerca.
AccediNon hai un account?
RegistratiL'Esploratore di soluzioni vi permette di elencare le vostre soluzioni preferite.
I vostri preferiti saranno visualizzati qui.
Accedi per aggiungere una soluzione ai tuoi preferiti.
AccediNon hai un account?
RegistratiÈ possibile contattare il fornitore di ogni soluzione attraverso il modulo di contatto "Solutions Explorer". Il team vi seguirà per assicurarsi che abbiate una risposta alla vostra richiesta.
Il modulo di contatto verrà visualizzato qui.
Accedi per connetterti con il fornitore della Soluzione
AccediNon hai un account?
Registrati15 dicembre 2021
Orkney Ferry
Kirkwall
Il modulo di alimentazione a idrogeno di Genevos è stato scelto nell'ambito del progetto HIMET (Hydrogen in an Integrated Maritime Energy Transition) da 2,2 milioni di sterline per fornire una soluzione di alimentazione ausiliaria a zero emissioni che sarà installata a scopo dimostrativo sul ponte di un traghetto delle Orcadi. Il modulo di alimentazione a idrogeno è stato scelto principalmente per il suo concetto marino "plug and play", che integra sia i sistemi di celle a combustibile che la gestione dell'energia. Guidato da EMEC Hydrogen con sede nelle Orcadi, HIMET è uno dei 55 progetti selezionati per il finanziamento nell'ambito del concorso di dimostrazione marittima pulita del Dipartimento dei Trasporti, realizzato in collaborazione con Innovate UK. Il progetto esplorerà soluzioni per la decarbonizzazione dei traghetti e delle attività a terra nei porti.
Genevo offre una gamma di moduli ad alta potenza (HPM) con capacità da 15 kW a 45 kW, progettati per essere flessibili e scalabili per una varietà di applicazioni. Questi moduli possono essere collegati in parallelo per fornire soluzioni di alimentazione a zero emissioni, consentendo la creazione di sistemi più grandi con potenze fino a 500 kW.
I moduli di alimentazione a idrogeno (HPM) sviluppati da Genevos sono una soluzione di alimentazione a zero emissioni per le imbarcazioni marine. I moduli sono gruppi elettrogeni marini completamente integrati in grado di sostituire i motori e i generatori a combustibile fossile esistenti con una soluzione pulita e competitiva in termini di peso, autonomia e costi di gestione. Gli HPM offrono una vasta gamma di applicazioni per soddisfare la riduzione delle emissioni richiesta nel settore marittimo, dalla propulsione primaria e ibrida per le imbarcazioni di piccole e medie dimensioni, all'alimentazione dei sistemi ausiliari delle grandi navi per ridurre l'inquinamento delle coste e dei porti. La tecnologia modulare è altamente scalabile e consente di soddisfare la grande crescita prevista per l'idrogeno verde nel prossimo decennio, che sarà fondamentale per la decarbonizzazione del settore marittimo.
Condividi
The information set out above, is solely for the purposes of information and the Solar Impulse Foundation does not provide any guarantee as to its authenticity, completeness or accuracy. This information does not constitute investment advice or a recommendation to buy into, transact or to enter into any agreement with any of the parties or persons mentioned above. Potential investors or interested parties are solely responsible for their investment or business decisions and for performing any due diligence required by the circumstances. The innovator has asserted ownership of the intellectual property rights for images, videos, and content showcased above, affirming full and unrestricted usage rights, and has provided explicit permission for the Solar Impulse Foundation to publish such information designated as "public" in the application form.