I miei avvisi di ricerca

Il Solutions Explorer consente di creare avvisi che rispondono alle vostre esigenze. Potete creare diversi avvisi e riceverete una notifica ogni volta che una nuova Solar Impulse Efficient Solutions viene etichettata e corrisponde ai vostri filtri.

Gli avvisi di ricerca vengono visualizzati qui.


Accedi per creare avvisi per i tuoi filtri e termini di ricerca.

Accedi

Non hai un account?

Registrati

I miei preferiti

L'Esploratore di soluzioni vi permette di elencare le vostre soluzioni preferite.

I vostri preferiti saranno visualizzati qui.


Accedi per aggiungere una soluzione ai tuoi preferiti.

Accedi

Non hai un account?

Registrati

Connettetevi con il fornitore della Soluzione

È possibile contattare il fornitore di ogni soluzione attraverso il modulo di contatto "Solutions Explorer". Il team vi seguirà per assicurarsi che abbiate una risposta alla vostra richiesta.

Il modulo di contatto verrà visualizzato qui.




Accedi per connetterti con il fornitore della Soluzione

Accedi

Non hai un account?

Registrati

Il mio account

Accedi

Non hai un account?

Registrati

Biorisanamento a base di microalghe in una delle più grandi fabbriche di fertilizzanti francesi (NPK)

Implementation Date

20 agosto 2020

By

Yara France

City

Montoir di Saint-Nazaire

story image

Descrizione

Nell'agosto 2020, la società Yara in Francia ha commissionato un progetto pilota per verificare il trattamento degli effluenti dell'azienda, che provenivano dal suo sistema di produzione e causavano un problema ambientale significativo. In due anni abbiamo trattato con successo questi effluenti, come verificato da società esterne e confermato dalla stessa Yara. Inoltre, abbiamo ottenuto un permesso di costruzione per una fase commerciale, che alla fine è stata interrotta a causa della cessazione delle attività dell'azienda, nonostante il raggiungimento di tutti gli obiettivi.

Impatto e risultato

Dal punto di vista dell'impatto ambientale, il raggiungimento degli obiettivi del progetto pilota ha permesso di trattare 300 m³ di acque reflue al giorno, rimanendo al di sotto dei limiti stabiliti dalle autorità competenti e prevenendo così un inquinamento su larga scala. Inoltre, questa scala di produzione consentirebbe di catturare centinaia di tonnellate di CO₂. Dal punto di vista economico, studi condotti da organizzazioni accreditate e indipendenti hanno confermato l'idoneità della biomassa ottenuta come biostimolante.

Dettagli della soluzione

Stiamo trattando acque reflue cariche di azoto e fosforo grazie a tecnologie pulite basate sulle microalghe. Produciamo biomassa di microalghe. La coltivazione di biomassa microalgale in fotobioreattori piatti è una tecnologia che massimizza la resa di queste colture e allo stesso tempo affronta le questioni ambientali, ovvero l'inquinamento delle acque e la cattura di CO₂. Inoltre, la biomassa può essere utilizzata come biostimolante e come nutrimento per gli animali. La nostra soluzione adatta il modello di produzione a ciascuno di questi scopi. Contribuiamo quindi alla conservazione delle risorse idriche e della biodiversità (ACQUA, ARIA, SUOLO E COSTIERE) attraverso un modello aziendale sostenibile, circolare e rigenerativo.

Condividi

Vai alla pagina della soluzione Accedere al Solutions Explorer

The information set out above, is solely for the purposes of information and the Solar Impulse Foundation does not provide any guarantee as to its authenticity, completeness or accuracy. This information does not constitute investment advice or a recommendation to buy into, transact or to enter into any agreement with any of the parties or persons mentioned above. Potential investors or interested parties are solely responsible for their investment or business decisions and for performing any due diligence required by the circumstances. The innovator has asserted ownership of the intellectual property rights for images, videos, and content showcased above, affirming full and unrestricted usage rights, and has provided explicit permission for the Solar Impulse Foundation to publish such information designated as "public" in the application form.