

Il Solutions Explorer consente di creare avvisi che rispondono alle vostre esigenze. Potete creare diversi avvisi e riceverete una notifica ogni volta che una nuova Solar Impulse Efficient Solutions viene etichettata e corrisponde ai vostri filtri.
Gli avvisi di ricerca vengono visualizzati qui.
Accedi per creare avvisi per i tuoi filtri e termini di ricerca.
AccediNon hai un account?
RegistratiL'Esploratore di soluzioni vi permette di elencare le vostre soluzioni preferite.
I vostri preferiti saranno visualizzati qui.
Accedi per aggiungere una soluzione ai tuoi preferiti.
AccediNon hai un account?
RegistratiÈ possibile contattare il fornitore di ogni soluzione attraverso il modulo di contatto "Solutions Explorer". Il team vi seguirà per assicurarsi che abbiate una risposta alla vostra richiesta.
Il modulo di contatto verrà visualizzato qui.
Accedi per connetterti con il fornitore della Soluzione
AccediNon hai un account?
Registrati19 gennaio 2023
BNP Paribas
Parigi
BNP Paribas, in collaborazione con Arval, ha preordinato 10.000 unità del veicolo elettrico solare Lightyear 2, sottolineando la propria dedizione alla mobilità sostenibile e alla riduzione dell'impronta di carbonio del trasporto urbano. Questa mossa segna un passo significativo nell'adozione della tecnologia verde e delle energie rinnovabili, in quanto le auto solari Lightyear possono ridurre drasticamente la necessità di ricarica tradizionale e di combustibili fossili. Le auto promettono una maggiore autonomia, bassi costi operativi e un impatto ambientale minimo, posizionando BNP Paribas come leader nelle pratiche sostenibili e creando un modello per altre organizzazioni che cercano soluzioni più ecologiche.
Il totale dei preordini di Lightyear 2 da parte dei partner B2B (business-to-business) ha superato l'impressionante cifra di 21.000 unità. Questo traguardo riflette una domanda e un interesse significativi per l'innovativo veicolo elettrico solare, sottolineando ulteriormente il suo potenziale di mercato. Questi pre-ordini si traducono in un fatturato stimato di quasi 840 milioni di euro, evidenziando le forti prospettive finanziarie associate al lancio e all'adozione diffusa del veicolo.
L'auto può essere guidata per settimane senza essere ricaricata dalla rete elettrica perché è altamente efficiente grazie alla bassissima resistenza dell'aria, ai quattro motori interni alle ruote controllati in modo indipendente senza perdite di trasmissione, ai pannelli solari e all'elettronica all'avanguardia che consentono all'auto di caricarsi direttamente dal sole. La velocità di ricarica varia da 12 km/h con l'energia solare, a 35 km/h con una normale presa di corrente, fino a 570 km/h con la ricarica rapida da 60 kW. Quest'auto riduce la quantità totale di CO2 nell'arco della sua vita (produzione, uso e smaltimento) del 70% rispetto a un'auto a benzina simile e riduce il consumo di energia dalla rete in modo sostanziale, rispetto ai veicoli elettrici standard.
Condividi
The information set out above, is solely for the purposes of information and the Solar Impulse Foundation does not provide any guarantee as to its authenticity, completeness or accuracy. This information does not constitute investment advice or a recommendation to buy into, transact or to enter into any agreement with any of the parties or persons mentioned above. Potential investors or interested parties are solely responsible for their investment or business decisions and for performing any due diligence required by the circumstances. The innovator has asserted ownership of the intellectual property rights for images, videos, and content showcased above, affirming full and unrestricted usage rights, and has provided explicit permission for the Solar Impulse Foundation to publish such information designated as "public" in the application form.