

Il Solutions Explorer consente di creare avvisi che rispondono alle vostre esigenze. Potete creare diversi avvisi e riceverete una notifica ogni volta che una nuova Solar Impulse Efficient Solutions viene etichettata e corrisponde ai vostri filtri.
Gli avvisi di ricerca vengono visualizzati qui.
Accedi per creare avvisi per i tuoi filtri e termini di ricerca.
AccediNon hai un account?
RegistratiL'Esploratore di soluzioni vi permette di elencare le vostre soluzioni preferite.
I vostri preferiti saranno visualizzati qui.
Accedi per aggiungere una soluzione ai tuoi preferiti.
AccediNon hai un account?
RegistratiÈ possibile contattare il fornitore di ogni soluzione attraverso il modulo di contatto "Solutions Explorer". Il team vi seguirà per assicurarsi che abbiate una risposta alla vostra richiesta.
Il modulo di contatto verrà visualizzato qui.
Accedi per connetterti con il fornitore della Soluzione
AccediNon hai un account?
Registrati03 settembre 2023
Prologis
Moissy-Cramayel
A Moissy-Cramayel, in Francia, Prologis ha implementato la soluzione Géostockage, sviluppata da Accenta, per migliorare la gestione energetica sostenibile. Il sistema prevede una rete di raccolta geotermica con 100 sonde verticali, ciascuna a 100 metri di profondità, e una pompa di calore geotermica ottimizzata per sfruttare l'energia termica del sottosuolo.
Il sistema comprende una pompa di calore che fornisce riscaldamento e raffreddamento simultanei tutto l'anno, supportata da due pompe di calore aerotermiche per una maggiore efficienza. Questa soluzione affronta sfide fondamentali come la riduzione delle emissioni di carbonio, il taglio dei costi energetici e il miglioramento della sostenibilità operativa.
L'adozione di Géostockage da parte di Prologis evidenzia il passaggio a una gestione ecologica degli edifici e alle energie rinnovabili, definendo un modello per le pratiche energetiche sostenibili nel settore industriale.
Con il 27% delle emissioni di CO2 in Francia, il settore edilizio è uno dei principali responsabili. Migliorare la sua impronta di carbonio è quindi una sfida importante, con uno sforzo mirato sul riscaldamento, che rappresenta il 75% delle emissioni. Si tratta di un problema globale, poiché la maggior parte dei Paesi sviluppati presenta modelli simili. ACCENTA ha inventato un sistema di riscaldamento e raffreddamento a basse emissioni di carbonio che riduce fino al 95% le emissioni di CO2 rispetto alle soluzioni standard. Si basa sul geostorage interstagionale e sul calore di scarto, proveniente dai condizionatori d'aria o dal calore solare a basse emissioni di carbonio, prodotto in estate e immagazzinato nel terreno. In inverno, i rendimenti della pompa di calore vengono ottimizzati fino al 50% utilizzando il calore immagazzinato, riducendo drasticamente sia il consumo energetico che le emissioni di CO2.
Condividi
The information set out above, is solely for the purposes of information and the Solar Impulse Foundation does not provide any guarantee as to its authenticity, completeness or accuracy. This information does not constitute investment advice or a recommendation to buy into, transact or to enter into any agreement with any of the parties or persons mentioned above. Potential investors or interested parties are solely responsible for their investment or business decisions and for performing any due diligence required by the circumstances. The innovator has asserted ownership of the intellectual property rights for images, videos, and content showcased above, affirming full and unrestricted usage rights, and has provided explicit permission for the Solar Impulse Foundation to publish such information designated as "public" in the application form.