

Il Solutions Explorer consente di creare avvisi che rispondono alle vostre esigenze. Potete creare diversi avvisi e riceverete una notifica ogni volta che una nuova Solar Impulse Efficient Solutions viene etichettata e corrisponde ai vostri filtri.
Gli avvisi di ricerca vengono visualizzati qui.
Accedi per creare avvisi per i tuoi filtri e termini di ricerca.
AccediNon hai un account?
RegistratiL'Esploratore di soluzioni vi permette di elencare le vostre soluzioni preferite.
I vostri preferiti saranno visualizzati qui.
Accedi per aggiungere una soluzione ai tuoi preferiti.
AccediNon hai un account?
RegistratiÈ possibile contattare il fornitore di ogni soluzione attraverso il modulo di contatto "Solutions Explorer". Il team vi seguirà per assicurarsi che abbiate una risposta alla vostra richiesta.
Il modulo di contatto verrà visualizzato qui.
Accedi per connetterti con il fornitore della Soluzione
AccediNon hai un account?
Registrati01 gennaio 2019
Elsmere Fire Company
Elsmere
La Elsmere Fire Company, un dipartimento dei vigili del fuoco situato nel Delaware, ha commissionato a un appaltatore (Next Level Hardscaping) l'installazione di una nuova superficie di 1.000 piedi quadrati davanti alla propria stazione dei vigili del fuoco. Hanno collaborato con un produttore di pavimentazioni, EP Henry, e con Solidia per realizzare l'infrastruttura con cemento a basso contenuto di carbonio. Inizialmente, l'installazione di 4.806 finitrici (= 8.900 kg di materiale) è stata scelta anche come sistema di pavimentazione per la gestione delle acque, progettato per risolvere i problemi di inondazione nel Delaware.
2,2 tonnellate metriche di co2 evitate
La soluzione consiste nella produzione di un cemento a basso contenuto di calcare e silicato di calcio (CSC) in sostituzione del normale cemento Portland (OPC) e nella stagionatura del calcestruzzo realizzato con il CSC, che reagisce con la CO2 anziché con l'H2O. Il CSC può essere prodotto nei forni da cemento esistenti, consuma meno calcare e richiede meno energia rispetto all'OPC, riducendo al contempo le emissioni di CO2 dal forno del 30 al 40%. Quando il calcestruzzo a base di CSC viene stagionato con la CO2, la sua produzione costa meno, si indurisce in meno di 24 ore rispetto ai tradizionali 28 giorni e ha una durata superiore rispetto ai suoi omologhi OPC. Insieme, le tecnologie del cemento a basso contenuto di calce e del calcestruzzo indurito con CO2 offrono il potenziale per ridurre l'impronta di carbonio del cemento e del calcestruzzo e l'acqua utilizzata per formare i prodotti in calcestruzzo può essere recuperata e riciclata.
Condividi
The information set out above, is solely for the purposes of information and the Solar Impulse Foundation does not provide any guarantee as to its authenticity, completeness or accuracy. This information does not constitute investment advice or a recommendation to buy into, transact or to enter into any agreement with any of the parties or persons mentioned above. Potential investors or interested parties are solely responsible for their investment or business decisions and for performing any due diligence required by the circumstances. The innovator has asserted ownership of the intellectual property rights for images, videos, and content showcased above, affirming full and unrestricted usage rights, and has provided explicit permission for the Solar Impulse Foundation to publish such information designated as "public" in the application form.