

Il Solutions Explorer consente di creare avvisi che rispondono alle vostre esigenze. Potete creare diversi avvisi e riceverete una notifica ogni volta che una nuova Solar Impulse Efficient Solutions viene etichettata e corrisponde ai vostri filtri.
Gli avvisi di ricerca vengono visualizzati qui.
Accedi per creare avvisi per i tuoi filtri e termini di ricerca.
AccediNon hai un account?
RegistratiL'Esploratore di soluzioni vi permette di elencare le vostre soluzioni preferite.
I vostri preferiti saranno visualizzati qui.
Accedi per aggiungere una soluzione ai tuoi preferiti.
AccediNon hai un account?
RegistratiÈ possibile contattare il fornitore di ogni soluzione attraverso il modulo di contatto "Solutions Explorer". Il team vi seguirà per assicurarsi che abbiate una risposta alla vostra richiesta.
Il modulo di contatto verrà visualizzato qui.
Accedi per connetterti con il fornitore della Soluzione
AccediNon hai un account?
Registrati19 novembre 2023
HeMuBo
Purmerend
Insieme ai residenti e al Comune di Purmerend, stiamo lavorando a un Piano sociale di base per la ristrutturazione di Wheermolen-Oost. Nel prossimo periodo, diversi edifici del quartiere saranno ristrutturati e costruiti ex novo. La ristrutturazione è iniziata all'inizio di novembre 2023. Un aspetto notevole di questo progetto è l'applicazione di VertiScape di Respyre per una soluzione di facciata più sostenibile. Sul lato dell'edificio, abbiamo avviato un test con una parete di muschio. Questo uso innovativo di VertiScape trasforma l'ambiente urbano in uno spazio verde e inclusivo della natura. Il muro di muschio mira a migliorare la qualità dell'aria, a ridurre l'inquinamento acustico e a promuovere la biodiversità. Il comune e Intermaris stanno collaborando per creare una Wheermolen-Oost più sana e più verde, e questo progetto segna la prima volta che il muschio viene applicato a un muro di tali dimensioni nei Paesi Bassi.
Questo progetto consiste in una parete di 250 m2 di VertiScape nella facciata NE di D' Groene Citer. Dal punto di vista ambientale, la parete assorbe oltre 350 kg di CO2* all'anno, pari alla piantumazione di circa 17 alberi. Inoltre, attenua l'inquinamento atmosferico assorbendo ogni anno 7,5 kg di NO3*, 75 kg di NH3* e 1,5 kg di polveri sottili. Il muro ha anche evitato 12 tonnellate di rifiuti di calcestruzzo all'anno, utilizzando il calcestruzzo riciclato da edifici demoliti. *Secondo la letteratura
Sperimentate la bellezza della natura nel vostro edificio con VertiScape. L'intonaco VertiScape integra le pareti esistenti con uno strato di cemento bioricettivo intonacato direttamente sulle pareti esistenti. Questo calcestruzzo specializzato funge da substrato perfetto per la crescita del muschio, favorendo un paesaggio verticale vivace e sostenibile. Incorporando l'intonaco VertiScape nella vostra facciata, potete trasformare le pareti esistenti in un verde lussureggiante, aggiungendo un tocco di bellezza naturale, promuovendo la biodiversità e riducendo lo stress termico dell'edificio e del quartiere. Ecco perché il calcestruzzo bioricettivo rappresenta un'opportunità per rinnovare le infrastrutture esistenti in linea con gli standard urbani del futuro. Contribuisce a ridurre l'effetto isola di calore, favorisce la cattura di CO2 e promuove nuovi spazi per la biodiversità nelle città.
Condividi
The information set out above, is solely for the purposes of information and the Solar Impulse Foundation does not provide any guarantee as to its authenticity, completeness or accuracy. This information does not constitute investment advice or a recommendation to buy into, transact or to enter into any agreement with any of the parties or persons mentioned above. Potential investors or interested parties are solely responsible for their investment or business decisions and for performing any due diligence required by the circumstances. The innovator has asserted ownership of the intellectual property rights for images, videos, and content showcased above, affirming full and unrestricted usage rights, and has provided explicit permission for the Solar Impulse Foundation to publish such information designated as "public" in the application form.