I miei avvisi di ricerca

Il Solutions Explorer consente di creare avvisi che rispondono alle vostre esigenze. Potete creare diversi avvisi e riceverete una notifica ogni volta che una nuova Solar Impulse Efficient Solutions viene etichettata e corrisponde ai vostri filtri.

Gli avvisi di ricerca vengono visualizzati qui.


Accedi per creare avvisi per i tuoi filtri e termini di ricerca.

Accedi

Non hai un account?

Registrati

I miei preferiti

L'Esploratore di soluzioni vi permette di elencare le vostre soluzioni preferite.

I vostri preferiti saranno visualizzati qui.


Accedi per aggiungere una soluzione ai tuoi preferiti.

Accedi

Non hai un account?

Registrati

Connettetevi con il fornitore della Soluzione

È possibile contattare il fornitore di ogni soluzione attraverso il modulo di contatto "Solutions Explorer". Il team vi seguirà per assicurarsi che abbiate una risposta alla vostra richiesta.

Il modulo di contatto verrà visualizzato qui.




Accedi per connetterti con il fornitore della Soluzione

Accedi

Non hai un account?

Registrati

Il mio account

Accedi

Non hai un account?

Registrati

Piattaforma tecnologica per le mangrovie adottata dal Comune di Tinos per l'uso sostenibile dell'acqua

Implementation Date

1 luglio 2020

By

Municipality of Tinos

City

Isola di Tinos (Grecia)

story image

Descrizione

La configurazione del Mangrove Still System (MSS) è stata installata nel sito tra luglio e settembre 2020. Durante il mese di settembre 2020 il sistema ha funzionato in modalità di prova, mentre il periodo di valutazione del funzionamento è iniziato a fine maggio-inizio giugno 2021.
Secondo le misurazioni attuali, il sistema funziona in linea con i KPI di produzione richiesti (210 L/d di acqua dolce e 2 kg/d di sale). Per monitorare il funzionamento dell'MSS e abilitare le capacità di controllo e automazione di HYDRO5, è stato installato un sistema PLC con apparecchiature online (industriali e a basso costo).

Impatto e risultato

Il sistema tratta 180-200 m³ di acqua di mare all'anno, ottenendo un uso sostenibile dell'acqua. Genera oltre 70 m³ di acqua dolce ogni anno, convertendo in modo efficiente l'acqua salata e la salamoia. L'impianto produce più di 1,5 tonnellate di frutta tropicale all'anno, sostenendo l'agricoltura e il consumo locale.

Dettagli della soluzione

Il nostro pianeta perde ogni anno 8,1 milioni di acri di foreste. L'irrigazione è responsabile del 70% di tutti i prelievi di acqua dolce nel mondo. Il MTP mira a risolvere queste importanti sfide ambientali e molto altro ancora attraverso l'introduzione di una tecnologia dirompente. Questa soluzione mira a ripristinare le foreste e i terreni agricoli attraverso l'uso dell'acqua marina. La tecnologia MTP è composta da 3 diversi componenti, che insieme rappresentano un'innovazione unica in grado di rivoluzionare la lotta al cambiamento climatico: Unità di desalinizzazione che utilizzano l'energia solare per far evaporare l'acqua e raccoglierne la condensa; il Waterboxx Plant Coocon, che consente la crescita di alberi, cespugli e piante in circostanze estreme; e moduli IoT che consentono il monitoraggio degli impianti per raccogliere, analizzare e condividere i dati per scopi di facile utilizzo. Questa soluzione offre redditività e sostenibilità attraverso la tecnologia.

Condividi

Vai alla pagina della soluzione Accedere al Solutions Explorer

The information set out above, is solely for the purposes of information and the Solar Impulse Foundation does not provide any guarantee as to its authenticity, completeness or accuracy. This information does not constitute investment advice or a recommendation to buy into, transact or to enter into any agreement with any of the parties or persons mentioned above. Potential investors or interested parties are solely responsible for their investment or business decisions and for performing any due diligence required by the circumstances. The innovator has asserted ownership of the intellectual property rights for images, videos, and content showcased above, affirming full and unrestricted usage rights, and has provided explicit permission for the Solar Impulse Foundation to publish such information designated as "public" in the application form.