

Il Solutions Explorer consente di creare avvisi che rispondono alle vostre esigenze. Potete creare diversi avvisi e riceverete una notifica ogni volta che una nuova Solar Impulse Efficient Solutions viene etichettata e corrisponde ai vostri filtri.
Gli avvisi di ricerca vengono visualizzati qui.
Accedi per creare avvisi per i tuoi filtri e termini di ricerca.
AccediNon hai un account?
RegistratiL'Esploratore di soluzioni vi permette di elencare le vostre soluzioni preferite.
I vostri preferiti saranno visualizzati qui.
Accedi per aggiungere una soluzione ai tuoi preferiti.
AccediNon hai un account?
RegistratiÈ possibile contattare il fornitore di ogni soluzione attraverso il modulo di contatto "Solutions Explorer". Il team vi seguirà per assicurarsi che abbiate una risposta alla vostra richiesta.
Il modulo di contatto verrà visualizzato qui.
Accedi per connetterti con il fornitore della Soluzione
AccediNon hai un account?
Registrati1 settembre 2023
Nordjylland Power Station / Norbis Park
Aalborg
Il primo progetto dimostrativo di Kyoto è con Aalborg Forsyning in Danimarca. L'accordo prevede che Heatcube diventi parte integrante dell'iniziativa di Aalborg di introdurre e testare tecnologie energetiche pulite, con una prospettiva a lungo termine di eliminazione del carbone. All'interno del Norbis Park, Heatcube sostituirà il teleriscaldamento, attualmente generato dal carbone, con un sistema di teleriscaldamento alimentato da energia elettrica rinnovabile, garantendo così una riduzione dell'impronta di carbonio. Oltre al ruolo di sostituzione delle emissionidi CO2, Heatcube offrirà ad Aalborg Forsyning l'opportunità di utilizzare Heatcube nel mercato delle riserve flessibili. Sfruttando il suo rapido tempo di reazione alla ricarica, Heatcube assumerà un ruolo attivo nel mercato della riserva flessibile, massimizzando così il valore della sua installazione a beneficio dei consumatori del teleriscaldamento nella città di Aalborg e dintorni.
Norbis Park è un progetto pilota commerciale e i benefici dell'impianto sono ancora in fase di misurazione. L'impianto ha una capacità di stoccaggio di 18 MWh, può scaricare fino a 4MW, ha una capacità di ricarica di 5 MW, ha una potenziale riduzione annua diCO2 di 2000t e attualmente alimenta circa 275 abitazioni.
Heatcube consente di produrre calore industriale indipendentemente dal momento in cui viene fornita l'energia elettrica. Consentendo l'accumulo di energia nel mezzo salino, Heatcube può essere caricato quando l'elettricità è meno costosa. Questo sistema si chiama load shifting e promuove l'uso di energia rinnovabile abbondante e conveniente per ottenere un calore di processo pulito e stabile. Heatcube può essere personalizzato per ottimizzare le prestazioni in base alla richiesta di calore, utilizzando tre componenti fondamentali per la carica, l'accumulo e la scarica. Combinando una tecnologia collaudata con un design all'avanguardia, l'attuale Heatcube è in grado di fornire una produzione di vapore costante tra 170° C e 400° C. L'approccio modulare di Kyoto consente di dimensionare le soluzioni per ciascun cliente industriale in base alla capacità di carica, alla capacità di accumulo e alla generazione di calore, pur rimanendo una soluzione plug-and-play.
Condividi
The information set out above, is solely for the purposes of information and the Solar Impulse Foundation does not provide any guarantee as to its authenticity, completeness or accuracy. This information does not constitute investment advice or a recommendation to buy into, transact or to enter into any agreement with any of the parties or persons mentioned above. Potential investors or interested parties are solely responsible for their investment or business decisions and for performing any due diligence required by the circumstances. The innovator has asserted ownership of the intellectual property rights for images, videos, and content showcased above, affirming full and unrestricted usage rights, and has provided explicit permission for the Solar Impulse Foundation to publish such information designated as "public" in the application form.