I miei avvisi di ricerca

Il Solutions Explorer consente di creare avvisi che rispondono alle vostre esigenze. Potete creare diversi avvisi e riceverete una notifica ogni volta che una nuova Solar Impulse Efficient Solutions viene etichettata e corrisponde ai vostri filtri.

Gli avvisi di ricerca vengono visualizzati qui.


Accedi per creare avvisi per i tuoi filtri e termini di ricerca.

Accedi

Non hai un account?

Registrati

I miei preferiti

L'Esploratore di soluzioni vi permette di elencare le vostre soluzioni preferite.

I vostri preferiti saranno visualizzati qui.


Accedi per aggiungere una soluzione ai tuoi preferiti.

Accedi

Non hai un account?

Registrati

Connettetevi con il fornitore della Soluzione

È possibile contattare il fornitore di ogni soluzione attraverso il modulo di contatto "Solutions Explorer". Il team vi seguirà per assicurarsi che abbiate una risposta alla vostra richiesta.

Il modulo di contatto verrà visualizzato qui.




Accedi per connetterti con il fornitore della Soluzione

Accedi

Non hai un account?

Registrati

Il mio account

Accedi

Non hai un account?

Registrati

Carbonium adottato dal Gruppo Clayens in Francia per accelerare la transizione ecologica nel settore manifatturiero

Implementation Date

22 giugno 2022

By

Clayens Group

City

Genas

story image

Descrizione

Il Gruppo Clayens, specializzato nella lavorazione di polimeri ad alte prestazioni, compositi e parti metalliche di precisione, e la startup LAVOISIER COMPOSITES, che sviluppa materiali innovativi derivati dal recupero di sottoprodotti di varie industrie, hanno deciso di unire le forze per sostenere i propri clienti nella transizione ecologica. Questa collaborazione permetterà alla startup di supportare il proprio cliente nel passaggio più rapido dalla fase di proof of concept alla produzione di massa. Fondata nel 2018, Lavoisier Composite conta oggi 6 dipendenti. Nell'ambito di una raccolta fondi in corso, l'azienda prevede di investire pesantemente e di raddoppiare il personale nel 2022 e nel 2023.

Impatto e risultato

Il Gruppo Clayens e LAVOISIER COMPOSITES collaborano per accelerare la transizione ecologica dei loro clienti sfruttando materiali innovativi provenienti da sottoprodotti industriali. Questa partnership mira a migliorare la scalabilità dal concetto alla produzione di massa, con Lavoisier che prevede investimenti significativi e un'espansione della forza lavoro per sostenere questa crescita.

Dettagli della soluzione

Il CARBONIUM® è appositamente progettato per lo stampaggio a compressione, al fine di ottenere pezzi di complessità geometrica variabile. A seconda delle configurazioni del materiale e del processo di stampaggio, è possibile ottenere ottime proprietà meccaniche. La particolarità di questo prodotto è quella di ottenere geometrie complesse mantenendo lunghezze delle fibre fino a 50 mm. Con non meno di 2/3 di fibra di carbonio in massa e l'utilizzo di resine epossidiche strutturali di classe 180 °C, si ottiene un prodotto ad alte prestazioni la cui densità (1,55) è quasi la metà di quella dell'alluminio. Oltre ad essere modellabile, può anche essere forato e lavorato secondo i vincoli tecnici.

Condividi

Vai alla pagina della soluzione Accedere al Solutions Explorer

The information set out above, is solely for the purposes of information and the Solar Impulse Foundation does not provide any guarantee as to its authenticity, completeness or accuracy. This information does not constitute investment advice or a recommendation to buy into, transact or to enter into any agreement with any of the parties or persons mentioned above. Potential investors or interested parties are solely responsible for their investment or business decisions and for performing any due diligence required by the circumstances. The innovator has asserted ownership of the intellectual property rights for images, videos, and content showcased above, affirming full and unrestricted usage rights, and has provided explicit permission for the Solar Impulse Foundation to publish such information designated as "public" in the application form.