

Il Solutions Explorer consente di creare avvisi che rispondono alle vostre esigenze. Potete creare diversi avvisi e riceverete una notifica ogni volta che una nuova Solar Impulse Efficient Solutions viene etichettata e corrisponde ai vostri filtri.
Gli avvisi di ricerca vengono visualizzati qui.
Accedi per creare avvisi per i tuoi filtri e termini di ricerca.
AccediNon hai un account?
RegistratiL'Esploratore di soluzioni vi permette di elencare le vostre soluzioni preferite.
I vostri preferiti saranno visualizzati qui.
Accedi per aggiungere una soluzione ai tuoi preferiti.
AccediNon hai un account?
RegistratiÈ possibile contattare il fornitore di ogni soluzione attraverso il modulo di contatto "Solutions Explorer". Il team vi seguirà per assicurarsi che abbiate una risposta alla vostra richiesta.
Il modulo di contatto verrà visualizzato qui.
Accedi per connetterti con il fornitore della Soluzione
AccediNon hai un account?
Registrati19 maggio 2019
Absolicon
Härnösand
In passato, i concentratori solari venivano prodotti a mano in Svezia ed esportati a diversi clienti in tutto il mondo. Con la produzione manuale, venivano prodotti 2-3 collettori solari al giorno. Un ritmo lento, ma con la migliore efficienza ottica al mondo per un piccolo concentratore parabolico. Ora che la linea di produzione è stata installata con Absolicon, un collettore solare viene prodotto con un tempo di ciclo di 6 minuti. In piena produzione, la linea di produzione produce 100 000 m2 (70 MW) di collettori solari all'anno. La linea di produzione è stata utilizzata per produrre collettori solari parabolici per clienti come Birra Peroni, Carlsberg e Colgate-Palmolive. I collettori solari sono stati prodotti anche per impianti di teleriscaldamento e desalinizzazione solare.
I 3.000 m² di collettori solari prodotti finora dalla linea di produzione consentiranno di risparmiare 10.000 tonnellate di emissioni diCO2 nei prossimi 25 anni, nell'ipotesi che sostituiscano il gas naturale. Con un margine di profitto di 20 euro al metro quadro, il punto di pareggio si raggiunge con vendite annuali di 30.000 m² di collettori solari, pari a un valore di 6 milioni di euro.
Per trasformare l'industria alimentare, tessile, chimica e delle bevande in un'industria che utilizza il solare termico al posto dei combustibili fossili, una linea di produzione robotizzata regionale produrrà in serie 100.000 m2 (70 MW) del collettore solare parabolico a concentrazione T160 ogni anno. I collettori saranno montati accanto alle industrie e sostituiranno i combustibili fossili. Grazie alla produzione locale, i collettori solari potranno essere costruiti e installati localmente e finanziati localmente. In questo modo il solare termico sarà più economico del calore prodotto dal petrolio e dal gas e, in alcuni luoghi soleggiati, anche del carbone e dei rifiuti. Dopo 10 anni di piena produzione, i campi di collettori solari costruiti con la linea di produzione risparmieranno 120 000 tonnellate di CO2 all'anno, sostituendo il gas naturale.
Condividi
The information set out above, is solely for the purposes of information and the Solar Impulse Foundation does not provide any guarantee as to its authenticity, completeness or accuracy. This information does not constitute investment advice or a recommendation to buy into, transact or to enter into any agreement with any of the parties or persons mentioned above. Potential investors or interested parties are solely responsible for their investment or business decisions and for performing any due diligence required by the circumstances. The innovator has asserted ownership of the intellectual property rights for images, videos, and content showcased above, affirming full and unrestricted usage rights, and has provided explicit permission for the Solar Impulse Foundation to publish such information designated as "public" in the application form.