Il Solutions Explorer consente di creare avvisi che rispondono alle vostre esigenze. Potete creare diversi avvisi e riceverete una notifica ogni volta che una nuova Solar Impulse Efficient Solutions viene etichettata e corrisponde ai vostri filtri.
Gli avvisi di ricerca vengono visualizzati qui.
Accedi per creare avvisi per i tuoi filtri e termini di ricerca.
AccediNon hai un account?
RegistratiL'Esploratore di soluzioni vi permette di elencare le vostre soluzioni preferite.
I vostri preferiti saranno visualizzati qui.
Accedi per aggiungere una soluzione ai tuoi preferiti.
AccediNon hai un account?
RegistratiAccedi a opportunità esclusive riservate ai membri investitori
L'Investment Hub è una piattaforma della Fondazione Solar Impulse che mette in contatto innovatori e investitori per finanziare soluzioni scalabili e sostenibili. Attraverso un matchmaking personalizzato, presentazioni online e un ambiente digitale collaborativo, contribuisce a promuovere innovazioni di grande impatto.
Accedi per esplorare un mondo di opportunità di investimento dinamiche e ad alto potenziale.
AccediNon hai un account?
RegistratiÈ possibile contattare il fornitore di ogni soluzione attraverso il modulo di contatto "Solutions Explorer". Il team vi seguirà per assicurarsi che abbiate una risposta alla vostra richiesta.
Il modulo di contatto verrà visualizzato qui.
Accedi per connetterti con il fornitore della Soluzione
AccediNon hai un account?
Registrati21 febbraio 2020
Moniprev Project
KAOLACK
                Nell'ambito della lotta del Senegal contro la malaria e le malattie trasmesse da vettori, Qista intende raggiungere l'obiettivo di proteggere la popolazione riducendo drasticamente il numero di zanzare nel dipartimento di Kaolack, che funge da sito di prova su larga scala con l'installazione di 104 trappole per zanzare.
La missione è duplice: proteggere le aree infestate dalla malaria e monitorare le potenziali zone di riproduzione delle zanzare. Un totale di 104 trappole per zanzare sarà dispiegato in tutta Kaolack per proteggere uomini, donne e bambini! La protezione di scuole e strutture sanitarie come ospedali e centri medici è una priorità. Ogni trappola sarà in grado di monitorare l'attività delle zanzare. Queste preziose informazioni forniranno alle autorità sanitarie locali una panoramica sull'evoluzione del rischio vettoriale.
Per la simulazione respiratoria, ogni BAM diffonde CO2 (riciclata, proveniente dalla fermentazione dei cereali) e esche olfattive in quantità simili a quelle umane. La Smart BAM risponde a un problema di controllo ecologico delle zanzare su larga scala. La BAM è ecologica in quanto non ha alcun impatto negativo sull'ambiente e sulla biodiversità grazie al suo tasso di selettività delle specie del 99,8%. Il benessere dei cittadini è assicurato perché non ci sono fastidi e pericoli per l'uomo. Inoltre, Smart BAM offre anche uno strumento sanitario per controllare e prevenire il rischio vettoriale legato alle zanzare (conteggio, identificazione delle specie catturate e dichiarazione di AI) grazie al suo sistema di monitoraggio. Questa trappola risponde alle esigenze dei Paesi in cui le malattie trasmesse da vettori sono una delle principali priorità politiche e sanitarie.
Condividi
The information set out above, is solely for the purposes of information and the Solar Impulse Foundation does not provide any guarantee as to its authenticity, completeness or accuracy. This information does not constitute investment advice or a recommendation to buy into, transact or to enter into any agreement with any of the parties or persons mentioned above. Potential investors or interested parties are solely responsible for their investment or business decisions and for performing any due diligence required by the circumstances. The innovator has asserted ownership of the intellectual property rights for images, videos, and content showcased above, affirming full and unrestricted usage rights, and has provided explicit permission for the Solar Impulse Foundation to publish such information designated as "public" in the application form.