

Il Solutions Explorer consente di creare avvisi che rispondono alle vostre esigenze. Potete creare diversi avvisi e riceverete una notifica ogni volta che una nuova Solar Impulse Efficient Solutions viene etichettata e corrisponde ai vostri filtri.
Gli avvisi di ricerca vengono visualizzati qui.
Accedi per creare avvisi per i tuoi filtri e termini di ricerca.
AccediNon hai un account?
RegistratiL'Esploratore di soluzioni vi permette di elencare le vostre soluzioni preferite.
I vostri preferiti saranno visualizzati qui.
Accedi per aggiungere una soluzione ai tuoi preferiti.
AccediNon hai un account?
RegistratiÈ possibile contattare il fornitore di ogni soluzione attraverso il modulo di contatto "Solutions Explorer". Il team vi seguirà per assicurarsi che abbiate una risposta alla vostra richiesta.
Il modulo di contatto verrà visualizzato qui.
Accedi per connetterti con il fornitore della Soluzione
AccediNon hai un account?
Registrati9 settembre 2024
Seppi Gaz
Issenheim
Nel 2023, SEPPI GAZ SAS ha avviato un impianto di digestione anaerobica a Issenheim (68 500) per valorizzare gli effluenti zootecnici e i sottoprodotti agricoli, compresi quelli di SOJINAL. L'aumento dei volumi richiedeva una soluzione innovativa e ad alte prestazioni senza impattare sul digestore agricolo. SEPPI GAZ si è rivolta a BioRenGaz per un'unità di digestione anaerobica su misura, strutturata come segue: 1. Studi: progettazione e ingegneria. 2. Realizzazione: produzione, installazione, messa in servizio. L'innovativo bioreattore tratta effluenti agroalimentari, tra cui: - L'installazione comprende un pre-stoccaggio (5 m³), un bioreattore (80 m³), una vasca di gestione (5 m³) e un container tecnico. Questo progetto ottimizza la digestione anaerobica agricola e la produzione di energia rinnovabile.
Da un punto di vista ambientale, la produzione di 940 MWh-PCS/anno di biometano consente di risparmiare 171 tCO₂eq/anno sostituendo il gas fossile. La nostra tecnologia produce anche digestato, un'alternativa ai fertilizzanti chimici (60% dell'impronta di carbonio), il cui impatto deve ancora essere valutato in base al suo contenuto di nutrienti (N, P, K). Dal punto di vista economico, l'investimento di 399.012 euro mostra un TIR del 15,2%, un periodo di ammortamento di 5,8 anni e spese operative di 6.025 euro al mese.
BioRenGaz ha sviluppato una tecnologia di digestione anaerobica brevettata che offre prestazioni quattro volte superiori rispetto ai sistemi convenzionali. Grazie al suo design verticale, la nostra soluzione ottimizza l'ingombro dei digestori, riducendo la superficie necessaria fino a dieci volte. Inoltre, riduce i costi operativi del 75% (sistema upflow, senza agitazione) e produce il 10% in più di biogas. BioRenGaz ha brevettato l'uso del legno, proveniente da piattaforme di compostaggio di rifiuti verdi, come supporto per la crescita in sostituzione dei costosi supporti in plastica. Questo materiale fornisce un habitat ecologico ai batteri e ne migliora le prestazioni. La tecnologia valorizza substrati liquidi come i fanghi dei rifiuti alimentari, i fanghi degli impianti di trattamento delle acque reflue (WWTP), i rifiuti liquidi dell'industria agroalimentare, le acque bianche e gli effluenti di allevamento.
Condividi
The information set out above, is solely for the purposes of information and the Solar Impulse Foundation does not provide any guarantee as to its authenticity, completeness or accuracy. This information does not constitute investment advice or a recommendation to buy into, transact or to enter into any agreement with any of the parties or persons mentioned above. Potential investors or interested parties are solely responsible for their investment or business decisions and for performing any due diligence required by the circumstances. The innovator has asserted ownership of the intellectual property rights for images, videos, and content showcased above, affirming full and unrestricted usage rights, and has provided explicit permission for the Solar Impulse Foundation to publish such information designated as "public" in the application form.